
4
10 min
25 min
Facile

4

10 min

25 min

Facile
Ingredienti
- Branzino: 500g
- Zucchine: 250g
- Mollica di pane: 80g
- Uova: 2
- Cipolle dorate: 30g
- Pangrattato: q.b.
- Sale: q.b.
- Farina: q.b.
- Pepe bianco: q.b.
- Olio EVO: q.b.
Preparazione
- Prendere le zucchine, lavarle ed asciugarle accuratamente. Grattugiarle in una ciotola. Tritare finemente la cipolla.
- In un pentolino far scaldare 1 cucchiaio d’olio extravergine, aggiungere la cipolla e lasciarla dorare leggermente. Aggiungere le zucchine e lasciarle cuocere per 5 minuti mescolando spesso.
- Prendere i filetti di branzino, lavarli accuratamente in modo da eliminare eventuali squame o lische. Tritare finemente la polpa e tenerla da parte.
- Quando le zucchine saranno cotte aggiungerle al pesce tritato, salarle e peparle leggermente, aggiungere la mollica tritata ed i tuorli. Mescolare accuratamente.
- Preparare le polpette di branzino e zucchine tutte della stessa dimensione e leggermente schiacciate, passarle nella farina e poi negli albumi leggermente sbattuti.
- Passare le polpette nel pangrattato in modo da panarle completamente. Mettere le polpette su una teglia foderata con la carta forno.
- Infornare in forno già caldo a 200°C per una ventina di minuti, far dorare bene le polpette.
Il consiglio della chef
Servite le vostre polpette di branzino e zucchine sia calde che tiepide accompagnate da del limone e da verdura di stagione