
I NOSTRI IMPIANTI
Del Pesce è uno dei principali operatori italiani nel settore dell’acquacoltura, dispone di sei siti produttivi in Italia, di un centro logistico gestionale e di un’avanotteria.
La dislocazione lungo la penisola dei nostri siti produttivi ci permettono di garantire un prodotto sempre fresco e il più vicino possibile ai diversi punti vendita e di distribuzione.

PISCICOLTURA PORTOVENERE
Piscicoltura Portovenere Società Consortile a r.l.
Piscicoltura Portovenere Società Consortile a r.l. è un’azienda agricola specializzata nella produzione di spigole (o branzini), orata da allevamento.
L’impianto prende nome dal luogo che lo circonda, questo nome, storicamente deriva da nome latino del borgo Veneris Portus, tempio dedicato alla dea Venere Ericina. Secondo il mito, la dea Venere era nata dalla spuma del mare che abbondava proprio in quel promontorio.
L’impianto viene acquisito nel 2014 dal Gruppo.


PISCICOLTURA GOLFO DI FOLLONICA
Piscicoltura Golfo di Follonica Società Consortile a r.l.
Piscicoltura Golfo di Follonica Società Consortile a r.l. è un’aziende agricola, che si trova nell’area di Piombino, specializzata nella produzione di spigole (o branzini) e orate di allevamento.
L’impianto in mare si trova nel Golfo di Follonica, in un’area dedicata all’acquacoltura.
Piscicoltura Golfo di Follonica viene acquisito nel 2017 al Gruppo. L’impianto è certificato Global Gap e Antibiotic Free.



PISCICOLTURA GOLFO DI GAETA
Piscicoltura del Golfo di Gaeta Società Consortile a r.l.
Piscicoltura del Golfo di Gaeta Società Consortile a r.l. è un azienda agricola specializzata nella produzione di spigole (o branzini), orate e ombrine, situata nel Golfo di Gaeta è l’unico impianto di Acquacoltura all’interno della regione Lazio.
L’impianto di Golfo di Gaeta, viene acquisito nel 2011 dal Gruppo, negli anni l’impianto ha aggiornato e ripristinato la struttura, andando ad ottimizzare i processi produttivi tramite l’acquisto di macchinari e l’inserimento di risorse specializzate. Ad oggi è la prima azienda del Gruppo per capacità produttive e finanziarie. L’impianto ha due importanti obiettivi: l’ottimizzazione dell’uso delle risorse e l’attenzione verso l’ambiente.
L’azienda è certificata Global Gab, IFS Food e Antibiotic Free.


IGF
IGF Società Consortile a r.l.
IGF Società Consortile a r.l. è un’aziende agricola specializzate nella produzione di spigole (o branzini), orate e ombrine di allevamento.
L’impianto di IGF si trova nel Golfo di Follonica (più nello specifico si trova a Piombino), in un’area dedicata all’acquacoltura.
IGF è stato rilevato nel 2020 dal Gruppo, con il suo ingresso nell’azienda è stata aggiornata e ripristinata la struttura andando ad ottimizzare i processi produttivi tramite l’acquisto di macchinari e l’inserimento di nuove risorse.
IGF è certificato Global Gap, Antibiotic Free e IFS Food.

L’avannotteria
L’Avannotteria Soc. Agricola a r.l.
L’Avannotteria è nata nel 2017, nel cuore del mediterraneo, ed è stata sviluppata all’interno di un sito con delle caratteristiche ottimali per le attività di riproduzione. L’utilizzo di tecniche innovative, rendono l’attività di produzione sostenibile e l’impianto una componente perfettamente integrata nell’ambiente circostante. All’interno di L’Avannotteria riproduciamo branzini, orate e ombrine.


I NOSTRI IMPIANTI
Del Pesce è uno dei principali operatori italiani nel settore dell’acquacoltura, dispone di sei siti produttivi in Italia, di un centro logistico gestionale e di un’avanotteria.
La dislocazione lungo la penisola dei nostri siti produttivi ci permettono di garantire un prodotto sempre fresco e il più vicino possibile ai diversi punti vendita e di distribuzione.


Piscicoltura PORTOVENERE
Piscicoltura Portovenere Società Consortile a r.l.
Piscicoltura Portovenere Società Consortile a r.l. è un’azienda agricola specializzata nella produzione di spigole (o branzini), orata da allevamento.
L’impianto prende nome dal luogo che lo circonda, questo nome, storicamente deriva da nome latino del borgo Veneris Portus, tempio dedicato alla dea Venere Ericina. Secondo il mito, la dea Venere era nata dalla spuma del mare che abbondava proprio in quel promontorio.
L’impianto viene acquisito nel 2014 dal Gruppo.
Piscicoltura Portovenere è in possesso di una flotta formata da 4 navi utilizzate nelle diverse fasi di produzione come per la pesca e il mangime. Il personale presente all’interno dell’impianto è formato da professionisti specializzati nel settore. Inoltre l’impianto è certificato Global Gap e Antibiotic Free.


Piscicoltura Golfo di FOLLONICA
Piscicoltura Golfo di Follonica Società Consortile a r.l.
Il Golfo di Follonica è sede di due delle nostre aziende: Piscicoltura Golfo di Follonica Società Consortile a r.l. e IGF Società Consortile a r.l. entrambe sono aziende agricole specializzate nella produzione di spigole (o branzini) e orate di allevamento. Ad IGF viene allevata una nuova specie: l’ombrina.
Entrambi gli impianti si trovano nel Golfo di Follonica, in un’area dedicata all’acquacoltura.
Piscicoltura Golfo di Follonica viene acquisito nel 2017 al Gruppo, e con il suo ingresso è stato possibile ottimizzare i processi produttivi e l’inserimento di risorse specializzate.
IGF è stato rilevato nel 2020 dal Gruppo, con il suo ingresso nell’azienda è stata aggiornata e ripristinata la struttura andando ad ottimizzare i processi produttivi tramite l’acquisto di macchinari e l’inserimento di nuove risorse.
L’impianto del Gofo di Follonica è certificato Global Gap e Antibiotic Free, mentre quello di IGF è certificato Global Gap, Antibiotic Free e IFS.


Piscicoltura Golfo di Gaeta
Piscicoltura del Golfo di Gaeta Società Consortile a r.l.
Piscicoltura del Golfo di Gaeta Società Consortile a r.l. è un azienda agricola specializzata nella produzione di spigole (o branzini), orate e ombrine, situata nel Golfo di Gaeta è l’unico impianto di Acquacoltura all’interno della regione Lazio.
L’impianto di Golfo di Gaeta, viene acquisito nel 2011 dal Gruppo, negli anni l’impianto ha aggiornato e ripristinato la struttura, andando ad ottimizzare i processi produttivi tramite l’acquisto di macchinari e l’inserimento di risorse specializzate. Ad oggi è la prima azienda del Gruppo per capacità produttive e finanziarie. L’impianto ha due importanti obiettivi: l’ottimizzazione dell’uso delle risorse e l’attenzione verso l’ambiente.
L’azienda è certificata Global Gab, IFS Food e Antibiotic Free.


AZIENDA ITTICA SAN GIORGIO
Azienda Ittica San Giorgio Società a r.l.
Azienda Ittica San Giorgio si trova in Sicilia. La sua posizione è caratteristica per la crescita sana e vigorosa di Orate, Spigole e Ombrine.


L’AVANNOTTERIA
L’Avannotteria Soc. Agricola a r.l.
L’Avannotteria è nata nel 2017, nel cuore del mediterraneo, ed è stata sviluppata all’interno di un sito con delle caratteristiche ottimali per le attività di riproduzione. L’utilizzo di tecniche innovative, rendono l’attività di produzione sostenibile e l’impianto una componente perfettamente integrata nell’ambiente circostante. All’interno di L’Avannotteria riproduciamo branzini, orate e ombrine.


IGF
IGF Società Consortile a r.l.
IGF Società Consortile a r.l. è un’aziende agricola specializzate nella produzione di spigole (o branzini), orate e ombrine di allevamento.
L’impianto di IGF si trova nel Golfo di Follonica (più nello specifico si trova a Piombino), in un’area dedicata all’acquacoltura.
IGF è stato rilevato nel 2020 dal Gruppo, con il suo ingresso nell’azienda è stata aggiornata e ripristinata la struttura andando ad ottimizzare i processi produttivi tramite l’acquisto di macchinari e l’inserimento di nuove risorse.
IGF è certificato Global Gap, Antibiotic Free e IFS Food.
LA NOSTRA FILIERA
Italiana dalla nascita