L’acquacoltura
Tutto quello che c’è da sapere sull’acquacoltura
Che cos’è l’acquacoltura?
L’acquacoltura è una forma di produzione agricola, che avviene in acque dolci o salate, finalizzata all’allevamento di pesci, molluschi, crostacei e alghe per sopperire al forte bisogno di prodotti ittici per l’alimentazione umana in continuo aumento in tutto il mondo e che non può essere soddisfatto unicamente dalla pesca. Le prime testimonianze di questo metodo risalgono alle più antiche dinastie cinesi ed egiziane che le tramandarono a loro volta alle nascenti popolazioni etrusche e romane. L’allevamento avviene in ambiente marino naturale nel quale l’allevatore “semina” il pesce la cui crescita è garantita mediante l’apporto di mangimi naturali adatti alle diverse specie.
Che cosa mangiano i nostri pesci?
I nostri pesci, mangiano alimenti ben bilanciati a seconda della specie, della grandezza e della stagione. Come in natura, all’interno dei mangimi utilizzati vi sono farina di pesce e olio di pesce. Negli ultimi anni, a seguito di studi basati sull’alimentazione sostenibile, la composizioni dei mangimi predilige anche soia, insetti e altre proteine proveniente da produzioni sostenibili.
All’interno dei nostri impianti, l’alimentazione viene somministrata giornalmente, in modo da controllare il benessere dei pesci in tutte le fasi della crescita.
Spigole e orate Antibiotic Free
Noi di Gruppo Del Pesce, abbiamo avviato una produzione di Spigole e Orate 100% Italiane certificate Antibiotic Free.
